This data may be outdated as it has not been updated for a while. You may want to click on the refresh button below.
Data updated on 2025-03-18 15:35:47 UTC
"Giurami che rimarremo sempre giovani” cantavano Il Triangolo, ovvero Marco Ulcigrai (chitarra, voce) e Thomas Paganini (basso, voce) nel loro esordio del 2012, “Tutte Le Canzoni”.
Erano davvero tutte le canzoni che avevano scritto sino ad allora: dieci piccoli inni a una giovinezza che si vuole liberare dalle costrizioni del proprio tempo e ritrova nel passato un luogo d’amore antico e ormai perso. E così, “tutti cantano Battisti”, comprano i dischi in vinile e sognano letti di rose in tempi di spine.
Nel maggio del 2014 vede la luce il secondo album “Un’America”, arricchendo la linea cantautorale del lavoro precedente con suoni e arrangiamenti più sporchi e decisi, grazie a nuove influenze e nuove ricerche sonore.
l punti di partenza sono ancora il beat e il cantautorato, ma in una veste più rock, dove i fuzz delle chitarre, le batterie sature e il basso distorto si prendono la scena.
Sette anni dopo il loro debutto sulle scene, Marco e Thomas sono pronti a tornare con un nuovo album ed una voglia rinnovata di portare la propria musica in giro per l’Italia.
Questo nuovo bagaglio è immediatamente percepibile in “Faccio un cinema”, il terzo LP de il Triangolo, in cui i due musicisti luinesi seguitano a vagare in uno spazio-tempo indefinito tra gli anni ’60 e i (quasi) ’20, ribadendo il loro amore per la musica e per le parole, e di avere un sacco di storie da raccontare.
Erano davvero tutte le canzoni che avevano scritto sino ad allora: dieci piccoli inni a una giovinezza che si vuole liberare dalle costrizioni del proprio tempo e ritrova nel passato un luogo d’amore antico e ormai perso. E così, “tutti cantano Battisti”, comprano i dischi in vinile e sognano letti di rose in tempi di spine.
Nel maggio del 2014 vede la luce il secondo album “Un’America”, arricchendo la linea cantautorale del lavoro precedente con suoni e arrangiamenti più sporchi e decisi, grazie a nuove influenze e nuove ricerche sonore.
l punti di partenza sono ancora il beat e il cantautorato, ma in una veste più rock, dove i fuzz delle chitarre, le batterie sature e il basso distorto si prendono la scena.
Sette anni dopo il loro debutto sulle scene, Marco e Thomas sono pronti a tornare con un nuovo album ed una voglia rinnovata di portare la propria musica in giro per l’Italia.
Questo nuovo bagaglio è immediatamente percepibile in “Faccio un cinema”, il terzo LP de il Triangolo, in cui i due musicisti luinesi seguitano a vagare in uno spazio-tempo indefinito tra gli anni ’60 e i (quasi) ’20, ribadendo il loro amore per la musica e per le parole, e di avere un sacco di storie da raccontare.
Genres
: indie rock italianoMonthly listeners
1,117
Followers
1,637
Most popular tracks
Track | Plays | Duration | Release date | |
---|---|---|---|---|
|
45,220 | 2:56 | 2012-04-06 | |
|
41,692 | 2:53 | 2012-04-06 | |
|
35,236 | 3:22 | 2012-04-06 | |
|
25,319 | 2:60 | 2012-04-06 | |
|
24,407 | 3:02 | 2019-11-29 | |
|
23,392 | 3:16 | 2020-01-10 | |
|
21,600 | 4:27 | 2012-04-06 | |
|
20,979 | 4:03 | 2014-05-06 | |
|
20,552 | 3:54 | 2020-01-17 | |
|
19,856 | 2:49 | 2012-04-06 |