This data may be outdated as it has not been updated for a while. You may want to click on the refresh button below.
Data updated on 2025-04-20 20:24:20 UTC
Nonostante il termine indichi una traduzione riferita ad una sorta di sofferenza dell’anima, un dolore interiore sconfinante nella malinconia, nessuna definizione coglie a pieno il concetto e la concezione che il vocabolo russo si propone di elargire. Toska, infatti, è molto più della semplice nostalgia o della tristezza verso qualcosa di indefinito. Il significato semantico della dietrologia ideologica antecedente al termine, non trova riscontro in nessuna espressione resa in precedenza. Vladimir Nabokov scrisse a riguardo:
”Nessuna parola nella lingua inglese è in grado di restituire tutte le sfumature di significato della parola toska che designa uno stato di grande sofferenza spirituale che non scaturisce da alcuna causa precisa. A un livello meno morboso indica una sofferenza dell’anima… Uno stato di vaga inquietudine, un senso di nostalgia o di struggimento amoroso”.
”Nessuna parola nella lingua inglese è in grado di restituire tutte le sfumature di significato della parola toska che designa uno stato di grande sofferenza spirituale che non scaturisce da alcuna causa precisa. A un livello meno morboso indica una sofferenza dell’anima… Uno stato di vaga inquietudine, un senso di nostalgia o di struggimento amoroso”.
Total plays
11,051
Updated on 2025-04-20
Monthly listeners
1,903
Followers
97